Presentazione dell'evento
L’etanolo è una sostanza che accompagna da sempre la vita dell’uomo, il quale ne ha sperimentato gli effetti del consumo moderato e dell'abuso.
Abbiamo imparato ad usarlo come disinfettante, solvente, veicolante, conservante e come combustibile ecosostenibile.
Nell'ambito delle iniziative di Public Engagement 2025, il DOCPAS propone un ciclo di incontri pubblici e gratuiti che permetteranno di approfondire l’impiego tradizionale dell’etanolo in campo alimentare, cosmetico e farmaceutico.
Negli incontri programmati focalizzeremo gli effetti avversi sull’organismo, in particolare sulle donne in gravidanza; svilupperemo gli aspetti emergenti delle biofermentazioni e della filiera del bioetanolo; illustreremo le recenti normative sulla sicurezza sulle strade e nel mondo del lavoro ed affronteremo le problematiche relative alla tossicità-dipendenza ed alla guida in stato di ebbrezza.
Conosciamo da vicino questa sostanza, così da farne un utilizzo corretto e consapevole riducendo i rischi sulla salute, sul lavoro e sulle strade.
Programma completo scaricabile in formato pdf
Playlist dei vari appuntamenti
PROGRAMMA |
|
15 maggio 2025 |
|
30 maggio 2025 |
|
6 giugno 2025 |
|
19 giugno 2025 |
|
18 settembre 2025 |
|
19 settembre 2025 |
|
10 ottobre 2025 |
Con il patrocinio di
![]() ![]() ![]() ![]() |
Con la partecipazione di
![]() ![]() |
Progetti di ricerca associati
Progetti di Rilevante Interesse Nazionale |
|
PRIN 2022 PNRR (Piano Nazione di Ripresa e Resilienza) |
|
Progetti di rilevanza locale |
|